I sottoprogrammi

Un sottoprogramma è costituito da

  1. una certa sequenza di istruzioni,
  2. tra le etichette Sub e EndSub,
  3. alle quali viene assegnato un nome.

Osserva

  1. L’esecuzione del programma comincia, e prosegue, con le istruzioni nella sezione Main, fuori dalla sezione delle Sub.
  2. Scrivere il nome del sottoprogramma equivale a chiamarlo, richiedere la sua esecuzione.
  3. L’esecuzione può essere richiesta più volte, non è necessario riscrivere il codice!
  4. Il codice può essere copiato da un programma all’altro, non è necessario riscriverlo!
  5. Un sottoprogramma può chiamare, a sua volta, qualsiasi altro sottoprogramma
  6. Si può immaginare un sottoprogramma come uno strumento del quale conosciamo il nome e la funzionalità che offre.
    Possiamo dimenticarci o non conoscere affatto l’implementazione (scatola nera).
    Ti ricorda i conmandi e le funzioni delle librerie?
  7.  Attenzione!
    1. Il nome della Sub nella chiamata ha le parentesi
      1. NOME1()
      2. NOME2()
    2. Il nome della Sub nella sua intestazione è senza parentesi
      1. Sub NOME1
      2. Sub NOME2
    3. Se si assegna il sottoprogramma a un evento allora si scrive senza parentesi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *