Risorse

I collegamenti non sono aggiornati…

Ufficiali

  1. Small Basic
    1. The Official Blog of Small Basic
    2. Wiki: Small Basic Portal
    3. Documentazione ufficiale
    4. Small Basic Curriculum
    5. Small Basic Getting Started Guide
    6. Small Basic Forum
    7. Small Basic Program Gallery
    8. Small Basic FAQ
    9. How to get started programming with Small Basic?
  2. Video
    1. Intro to “Small Basic” with Vijaye Raji
    2. Expert to Expert: The Basics of SmallBasic
  3. Tecnologie collegate
    1. Extend Small Basic
    2. Silverlight
    3. .NET Framework
  4. Documenti
    1. Introduzione a Small BasicIntroducing SmallBasic (PDF)
    2. Small Basic Curriculum (PPT in italiano)
  5. E-book online (primi capitoli)
    1. The Developer’s Reference Guide to Small Basic
    2. Beginning Microsoft Small Basic
    3. Basic Computer Games Small Basic Edition

In italiano

  1. Wikipedia
  2. Massimo Ubertini
  3. Imparare a programmare in Visual Basic da zero con Small Basic
  4. Imparare a programmare con Microsoft Small Basic

In inglese

  1. Wikipedia
  2. YouTube
  3. Twitter

Programmatori

  1. EV3 Basic
  2. getJibba
  3. LitDev
  4. Program Gallery
  5. Small Basic Recipes
  6. stackoverflow
  7. The Programmar’s Guide

3 commenti su “Risorse”

  1. Ilario Mossini
    Dovrei scrivere fare con small basic 2^x= 1000/2.
    Trovare il valore X che funzioni, logaritmi radici ,posso utilizzare?
    Scusate il disturbo.
    Distinti saluti.
    Grazie.

    1. Ilario Mossini.
      Per favore sapreste ,dirmi come si puo’ scrivere in small basic la seguente espressione:
      2^x = d

      L’ incognita è x.
      Diviene:
      x= radice elevata alla x con all’ interno il valore d.?
      Resto in attesa di Vs. gentile risposta.
      Scusate il disturbo.
      Distinti saluti.
      Grazie.

      1. Bisogna utilizzare il logaritmo in base 2 ma SmallBasic possiede
        Math.Log(), logaritmo in base 10
        e Math.NaturalLog(), logaritmo naturale.

        Se l’esercizio è 2^x = 1024 allora la formula risolutiva è

        x = Math.NaturalLog(1024)/Math.NaturalLog(2)

        e il risultato è 10
        dove 1024 è il tuo d

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *