Studio della parabola
Per realizzare l’applicazione seguente bisogna posizionare le etichette con testi di formato diverso posizionare le caselle di testo e il pulsante aggiungere la gestione dell’evento… Leggi tutto »Studio della parabola
Per realizzare l’applicazione seguente bisogna posizionare le etichette con testi di formato diverso posizionare le caselle di testo e il pulsante aggiungere la gestione dell’evento… Leggi tutto »Studio della parabola
Carica le 10 immagini e le anima in sequenza con il Timer per contare i decimi di secondo Aggiunge i pulsanti di Start e Stop… Leggi tutto »Animazioni
Le immagini sono utilizzate per visualizzare le cifre e il lampeggio di un orologio digitale
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 |
PATH=Program.Directory ' carica le immagini For i=0 To 9 CIFRE[i]=ImageList.LoadImage(PATH + "/" + i + ".gif") EndFor DUEPUNTI=ImageList.LoadImage(PATH + "/punti.gif") NULLO =ImageList.LoadImage(PATH + "/null.gif") LAMPO =1 DIMX =ImageList.GetWidthOfImage (DUEPUNTI) ' dimensioni, distanze, ... DIMY =ImageList.GetHeightOfImage(DUEPUNTI) SPAZIO =20 POSX[1]=SPAZIO POSY =SPAZIO For i=2 To 8 POSX[i]=POSX[i-1]+DIMX EndFor GraphicsWindow.Title ="Orologio digitale" ' finestra grafica GraphicsWindow.BackgroundColor="Black" GraphicsWindow.Width =8*DIMX+2*SPAZIO GraphicsWindow.Height = DIMY+2*SPAZIO Timer.Interval=250 ' timer Timer.Tick =AGGIORNA Sub AGGIORNA hh=Clock.Hour ' che ore sono? mm=Clock.Minute ss=Clock.Second h1=Math.Floor(hh/10) ' le singole cifre? h2=Math.Remainder(hh, 10) m1=Math.Floor(mm/10) m2=Math.Remainder(mm, 10) s1=Math.Floor(ss/10) s2=Math.Remainder(ss, 10) GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[h1],POSX[1],POSY) ' visualizza le cifre GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[h2],POSX[2],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[m1],POSX[4],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[m2],POSX[5],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[s1],POSX[7],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(CIFRE[s2],POSX[8],POSY) If LAMPO = 1 Then ' lampeggio dei due punti LAMPO=0 GraphicsWindow.DrawImage(DUEPUNTI,POSX[3],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(DUEPUNTI,POSX[6],POSY) Else LAMPO=1 GraphicsWindow.DrawImage(NULLO,POSX[3],POSY) GraphicsWindow.DrawImage(NULLO,POSX[6],POSY) EndIf EndSub |
Se consideriamo i secondi passati dall’avvio dell’applicazione
1 2 3 4 5 6 7 |
... INIZIO=Clock.ElapsedMilliseconds ... ADESSO=Clock.ElapsedMilliseconds TEMPO =(ADESSO-INIZIO)/1000 TEMPO =Math.Floor(TEMPO) ... |
otteniamo… Leggi tutto »Orologio digitale
La libreria Controls consente di aggiungere pulsanti e caselle di testo e di interagire successivamente con essi. Strumento Argomenti Risultato Descrizione LastClickedButton nome Restituisce il nome dell’ultimo… Leggi tutto »Controls
2011-09: Intermediate Use the Small Basic Turtle to draw a regular polygon with the number of sides selected by the user. For example if the user enters… Leggi tutto »Poligono regolare
2014-01: Graphical Make a simple graphical calculator. Perhaps the user enters 2 numbers in 2 textboxes and then presses one of 4 buttons to +,… Leggi tutto »Le 4 operazioni
Week 8: Graphical Write a program that will draw a regular polygon for any given number of sides. For example if the user enters 5 then the… Leggi tutto »Poligono regolare